Convegno liberalizzazioni 24.05.2012
 |
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Sez. di Parma
in collaborazione con
|
 |
AMPIAPROF |
organizza l’incontro
“DECRETO LIBERALIZZAZIONI – ASPETTI RILEVANTI PER LE PROFESSIONI“
Giovedì 24 maggio 2012 ore: 17,00 – 20,00
presso la Sala del cinema Astra, Piazzale Volta 3 – Parma
Evento accreditato ai fini della formazione continua degli avvocati con 3 crediti formativi in materia deontologica
La partecipazione è gratuita
Si rammenta di portare con sé il tesserino di riconoscimento magnetico di iscrizione all’Ordine Avvocati di Parma e un documento di riconoscimento.
Al termine dell’incontro è previsto un buffet presso il Ristorante “Lo Scalino”
gentilmente offerto dal centro benessere “SPA Center”
(viale Rustici, dietro la sala del Cinema Astra ove si tiene l’incontro)
 |
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Sez. di Parma
in collaborazione con
|
 |
AMPIAPROF |
organizza l’incontro
“DECRETO LIBERALIZZAZIONI – ASPETTI RILEVANTI PER LE PROFESSIONI”
Giovedi 24 maggio 2012 ore: 17,00 – 20,00
presso la Sala Aurea del cinema Astra, Piazzale Volta 3 – Parma
Incontro accreditato ai fini della formazione continua degli avvocati con 3 crediti formativi in materia deontologica
Introduce e modera
Avv. Carlo Rossi
Coordinatore Regionale AIGA Emilia Romagna
Relatori
Sen. Filippo Berselli
Presidente Commissione Giustizia del Senato
On. Andrea Orlando
Responsabile Giustizia PD
Avv. Giancarlo Buccarella
Giunta Nazionale AIGA
Dott. Pierluigi Marchini
Giunta Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Avv. Renzo Menoni
Presidente Nazionale Unione Camere Civili
Sono stati invitati ad intervenire i Presidenti dei vari Ordini professionali
Al termine dell’incontro è previsto un buffet presso il Ristorante “Lo Scalino”
gentilmente offerto dal centro benessere “SPA Center”
(viale Rustici, dietro la sala del Cinema Astra ove si tiene l’incontro)
>>Iscrizioni<<
Scarica la locandina del convegno 
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria via Internet con il modulo presente sul sito www.aigaparma.it fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili. Le formalità di registrazione all’evento inizieranno alle ore 16,45. Per gli avvocati si rammenta di portare con sé il tesserino di riconoscimento magnetico di iscrizione all’Ordine Avvocati di Parma.
Si precisa che le registrazioni in ingresso saranno raccolte fino a 15 minuti dopo l’inizio della prima relazione e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro (ore 20.00).
Si segnala ai colleghi che, pur essendosi registrati, non potranno essere presenti, di comunicarlo con un preavviso di almeno 1 giorno all’indirizzo e-mail info@aigaparma.it di modo che sia possibile la partecipazione da parte di altri colleghi.
Lascia una risposta
Occorre aver fatto il login per inviare un commento