Convegno deontologia 21.09.2012
Venerdì 21 settembre 2012 ore 15,00-18,00
presso la Sala dell’Annunciazione (1° piano) – Istituto Orsoline Missionarie del Sacro Cuore, Borgo Orsoline, 2 – Parma
L’evento è accreditato ai fini della formazione continua degli avvocati con 3 crediti formativi in materia deontologica
Venerdì 21 settembre 2012 ore 15,00-18,00
Programma:
Avv. Francesco Giuseppe Coruzzi
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma
Relatori
Avv. Antonino Quattrone
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria
“Il rapporto di fiducia con la parte assistita. Aspetti pratici e criticità”
Avv. Mariateresa Cei
Avvocato del Foro di Venezia
“Rapporti con la controparte, i magistrati ed i terzi. Buone prassi”
Avv. Fabio Mezzadri
Avvocato del Foro di Parma
“Pubblicità della prestazione professionale”
e “Disposizioni e novità in tema di procedimento disciplinare”
Moderatore
Avv. Ilaria Brovarone
Direttivo Aiga Parma
Venerdì 21 settembre 2012, ore 15,00 – 18,00
Si segnala ai colleghi che, pur essendosi registrati, non potranno essere presenti, di comunicarlo con un preavviso di almeno 1 giorno all’indirizzo e-mail info@aigaparma.it di modo che sia possibile la partecipazione da parte di altri colleghi.
Scarica la locandina del convegno
La partecipazione al convegno consente ad avvocati e patrocinatori di maturare 3 crediti formativi in materia deontologica ai fini dell’aggiornamento professionale. La partecipazione è gratuita; è obbligatoria l’iscrizione compilando l’apposito modulo presente sul sito www.aigaparma.it fino al raggiungimento dei posti massimi consentiti.
La registrazione dei partecipanti alla seconda sessione avrà inizio alle 14,45 e si concluderà 15 minuti dopo l’inizio della prima relazione e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro.
Si rammenta agli iscritti all’Ordine di Parma di portare con sé il tesserino di riconoscimento magnetico rilasciato dal detto Ordine e un documento di riconoscimento.
Non vengono rilasciati certificati se non a chi ha sottoscritto il registro delle presenze in entrata ed in uscita negli orari indicati