Calendario udienze civili Tribunale di FIDENZA

TRIBUNALE DI PARMA SEZ. DIST. DI FIDENZA

Calendario per le udienze civili presso la Sezione Distaccata di Fidenza, sia per le ESECUZIONI MOBILIARI, sia per le CAUSE CIVILI DI CONTENZIOSO ORDINARIO (1° comparizione)
TUTTI I LUNEDÌ
ad eccezione delle seguenti date:
19 e 26 luglio 2010
20 e 27 dicembre 2010
3 gennaio 2011
Per la trattazione degli affari previsti dall’art. 92 Ord. Giudiz. si individuano le seguenti date di udienza durante il periodo feriale:

2 agosto 2010
23 agosto 2010
6 settembre 2010




Calendario udienze civili GDP FIDENZA

GIUDICE DI PACE DI FIDENZA

ufficio: TUTTI I LUNEDÌ

Non è tenuta udienza nei seguenti lunedì:

26 aprile 2010

31 maggio 2010

19 e 26 luglio 2010

8 novembre 2010

6, 20 e 27 dicembre 2010

3 e 10 gennaio 2011.




Calendario udienze civili GDP PARMA

GIUDICE DI PACE DI PARMA

 

 

–  udienze del GIOVEDÌ ALLE ORE 11 destinate alla trattazione delle cause di nuova iscrizione assegnate tabellarmente ai Giudici di Pace

– udienze del lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì sono destinate all’istruzione probatoria, alla precisazione delle conclusioni ed alla discussione,

 

– durante il primo e secondo trimestre dell’anno 2010 le udienze di prima comparizione sono tenute:

GENNAIO 7 14 21 28

FEBBRAIO 4 11 18 25

MARZO 4 11 18 25

APRILE 1 8 15 22 29

MAGGIO 6 13 20 27

GIUGNO 3 10 17 24

Le udienze civili di istruzione e discussione sono distribuite nel modo seguente:

LUNEDÌ ore 9 ZAULI

MARTEDÌ ore 9 BRIGHENTI – CESARETTI – COLELLA – GAIBA – LOTTICI – MAZZA – NETTA – RAGUSA – SCLOCCHIS (2° e 4° settimana di ogni mese) – ZAULI

MERCOLEDÌ ore 9 CESARETTI (2° e 4° settimana di ogni mese) – COCCONCELLI – LOTTICI – NETTA – REGGI – SCLOCCHIS (2° e 4° settimana di ogni mese)

GIOVEDÌ ore 9 BRIGHENTI – COCCONCELLI – COLELLA – GAIBA – LOTTICI – MAZZA – NETTA – RAGUSA – REGGI – SCLOCCHIS (2° e 4° settimana di ogni mese) – ZAULI

VENERDÌ ore 9 BRIGHENTI – CESARETTI – COLELLA – GAIBA – MAZZA – REGGI – SCLOCCHIS (2° e 4° settimana di ogni mese)




Calendario udienze TAR

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE

 

PER L’EMILIA ROMAGNA SEZ . DI PARMA

 

Calendario delle udienze che avranno luogo presso questa Sezione durante l’anno 2010:

12 gennaio 26 gennaio
9 febbraio 23 febbraio
9 marzo 23 marzo
13 aprile 27 aprile
11 maggio 25 maggio
8 giugno 22 giugno
6 luglio
12 ottobre 26 ottobre
9 novembre 23 novembre
7 dicembre 21 dicembre

Le udienze avranno inizio alle ore 9,30 per ciascuno dei giorni stabiliti.




Firma Digitale, PEC e PCT

A.I.G.A. Sez. di Parma

organizza l’incontro:

“Firma digitale, posta elettronica certificata e utilizzazione degli strumenti informatici e telematici nel processo civile”

Evento accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 3 crediti formativi 

Mercoledì  26 Maggio 2010

ore 16,00 – 19,00

Camera di Commercio di Parma, Sala du Tillot

Via Verdi, 2 – Parma

 

A.I.G.A. Sez. di Parma

 

organizza l’incontro:

 

“Firma digitale, posta elettronica certificata e

 

utilizzazione degli strumenti informatici e telematici nel processo civile”

 

Evento accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 3 crediti formativi

Mercoledì 26 Maggio 2010

ore 16,00 – 19,00

Camera di Commercio di Parma, Sala du Tillot

Via Verdi, 2 – Parma

 

 

Programma dell’evento:

 

Avv. Carlo Rossi, avvocato in Parma, coordinatore regionale Aiga
Normativa su firma digitale e posta elettronica certificata

 

Avv. Carlo Rossi, avvocato in Parma, coordinatore regionale Aiga
Dimostrazione pratica dell’uso della firma digitale per la sottoscrizione di documenti informatici e per l’accesso a Polis Web,
dimostrazione pratica dell’uso della posta elettronica certificata ed esercitazione da parte dei partecipanti sull’uso di detti strumenti

 

Avv. Simona Brianti, avvocato in Parma, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Parma, membro Commissione informatica Ordine avvocati di Parma
Stato attuale e prospettive dell’utilizzazione degli strumenti informatici e telematici nel processo civile a Parma

 

 

Scarica la locandina dell’incontro in formato .pdf pdf




Testamento Biologico

A.I.G.A. Sez. di Parma

organizza l’incontro:

TESTAMENTO BIOLOGICO

PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE

Evento inserito nel piano formativo 2010 dell’Ordine degli Avvocati di Parma

accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 4 crediti formativi 

Venerdì 14 Maggio 2010

 ore 15,00 – 19,00

Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale – Sede di Banca Monte Parma

Piazzale J. Sanvitale 1 – PARMA

 Si ringrazia per l’ospitalità:

logo_banca_monte_parma

 

A.I.G.A. Sez. di Parma

organizza l’incontro:

TESTAMENTO BIOLOGICO

PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE

  

Evento inserito nel piano Formativo 2010 dell’Ordine degli Avvocati di Parma

accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 4 crediti formativi 

 

Venerdì 14 Maggio 2010
ore 15,00 – 19,00


Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale – Sede di  Banca Monte Parma
Piazzale J. Sanvitale 1 – PARMA

 

MODERATORE

AVV. FRANCESCO GIUSEPPE CORUZZI
Vice Presidente Aiga Parma

 

RELATORI

DOTT. VITTORIO FRANCIOSI
Dirigente oncologia medica – Azienda Ospedaliera di Parma

 

PROF. GIORGIO COCCONI
Emerito oncologia medica – Azienda Ospedaliera di Parma

 

PROF. GIANCARLO ANELLO
Docente diritto interculturale e Ricercatore diritto ecclesiastico
Università di Parma

 

DOTT. GIORGIO CHIARI
Presidente del Collegio Notarile del Distretto di Parma

 

DOTT. GIUSEPPE COSCIONI
Magistrato Tribunale Parma

 

Si è raggiunto il numero massimo di iscritti.
A tal fine si precisa che le registrazioni in ingresso saranno raccolte fino a 15 minuti dopo l’inizio della prima relazione e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro (ore 19.00).

Scarica la locandina del Convegno pdf 

Si ringrazia per l’ospitalità:

logo_banca_monte_parma




La deontologia dell’avvocato

A.I.G.A. Sez. di Parma

in collaborazione con
Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli
AIGA
Lex 24- Sole 24 Ore
e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Parma e della Camera di Commercio di Parma 

organizza l’incontro:

LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO  

Tariffe, limiti alla pubblicità e patto di quota lite

Evento accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 3 crediti formativi 

Lunedì 12 Aprile 2010

 ore 15,00 – 18,00

Camera di Commercio di Parma, Via Verdi, 2 – PARMA

A.I.G.A. Sez. di Parma

in collaborazione con
Fondazione AIGA Tommaso Bucciarelli
AIGA
Lex 24- Sole 24 Ore
e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Parma e della Camera di Commercio di Parma 

organizza l’incontro:

LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO

  

Tariffe, limiti alla pubblicità e patto di quota lite

  

Evento accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 3 crediti formativi 

  

Lunedì 12 Aprile 2010
ore 15,00 – 18,00
Camera di Commercio di Parma – Sala aurea
Via Verdi, 2 – PARMA

 

Saluti

Avv. Prof. Luigi Angiello, Presidente Ordine degli Avvocati di Parma
Avv. Giancarlo Buccarella, Presidente Aiga Parma

Introduzione

Avv. Fabio Mezzadri, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma


Moderatore

Avv. Gabriele Bonafede, Consigliere Amministrazione Fondazione AIGA “T. Bucciarelli” Foro di Firenze

Relazioni

Avv. Federico Procchi, Scuola Superiore dell’Avvocatura – CNF, Foro di Livorno

Applicazione delle tariffe forensi e patto di quota lite: il rapporto tra avvocato e cliente dopo la Legge Bersani

Avv. Sergio Russo, Vice Presidente Fondazione AIGA “T. Bucciarelli”, Foro di Livorno

I limiti alla pubblicità: l’avvocato tra mercato e decoro della professione 

 Scarica la locandina del Convegno pdf 




Mediazione Civile

MEDIAZIONE CIVILE
 
Si segnala la circolare del Consiglio Nazionale Forense sulla mediazione civile finalizzata alla conciliazione consultabile con i relativi allegati al seguente link:
http://www.consiglionazionaleforense.it/on-line/Home/BancaDation-line/Circolari/articolo6380.html


Si tenga presente che l’art. 4, comma 3, D.Lgs. 28/2010 – che entrerà in vigore il 20 marzo 2010 – prevede che in caso di violazione degli obblighi di informazione previsti dalla legge “il contratto tra l’avvocato e l’assistito è annullabile”.

Al seguente link è possibile scaricare il documento illustrativo predisposto dall’avv. Paolo Savoldi della Giunta Nazionale AIGA completo del testo legislativo:


Documento AIGA sulla Mediazione Civile

 

 




Le modifiche al TU sull’immigrazione

LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL’IMMIGRAZIONE  

Evento inserito nel piano Formativo 2010 dell’Ordine degli Avvocati di Parma

accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 4 crediti formativi 

in collaborazione con Unione Giuristi Cattolici di Parma

 Giovedì 4  Marzo 2010

 ore 15,00 – 19,00

VIA BRUNO LONGHI, 9 – PARMA

Si ringrazia per l’ospitalità

logo_banca_monte_parma

 

Aiga Parma

 in collaborazione con Unione Giuristi Cattolici Parma

organizza l’incontro

LE MODIFICHE AL TESTO UNICO SULL’IMMIGRAZIONE

 

Incontro inserito nel Programma Formativo dell’Ordine degli Avvocati di Parma accreditato con 4 crediti formativi

 

Programma:

INTRODUCE E MODERA

Avv. Francesco Giuseppe Coruzzi

Vice Presidente Aiga Parma

 RELAZIONI

Don Andrea Volta

già Presidente di CARITAS Parma e di Fondazione Caritas S.Ilario

Dott.ssa Enrichetta Dall’Aglio

Vice Questore Aggiunto – Dirigente Ufficio Immigrazione Questura di Parma

Dott. Bruno Di Mari

Ispettore Capo della Polizia di Stato

Dott. Marco Vittoria

Magistrato del Tribunale di Parma

 

Si è raggiunto il numero massimo di iscritti.
Si ricorda che gli attestati di partecipazione saranno rilasciati al termine dell’incontro.
A tal fine si precisa che le firme in ingresso saranno raccolte fino a 15 minuti dopo l’inizio della prima relazione e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro (ore 19.00).
Non vengono rilasciati certificati se non a chi ha sottoscritto il registro delle presenze in entrata ed in uscita negli orari sopra precisati 

 

AUDITORIUM DI BANCA MONTE PARMA

VIA BRUNO LONGHI, 9 – PARMA

 

Si ringrazia per l’ospitalità

 logo_banca_monte_parma

Scarica la locandina del Convegno pdf 

 




Il Tribunale nazionale di Arbitrato per lo Sport

IL TRIBUNALE NAZIONALE DI ARBITRATO PER LO SPORT

aspetti processuali e sostanziali

Incontro accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 4 crediti formativi 

Venerdì 12 Febbraio 2010 – ore 14,30 

 Palazzo Centrale dell’Università – Aula dei Filosofi, via Università 12

 

sigillo_universit_parma

Università degli studi di Parma

in collaborazione con

stemma_comune_parma_s

Comune di Parma

 

logo_aiga

AIGA PARMA

 

Master Internazionale in strategia e pianificazione

 delle organizzazioni, degli eventi e degli impianti sportivi

 

 

e con il Patrocinio di

logo_cus_parma

Centro Universitario Sportivo di Parma

logo_fondazione_sport_parma

Fondazione Sport Parma

Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Parma

 

 

presenta il Convegno

 

IL TRIBUNALE NAZIONALE DI ARBITRATO PER LO SPORT

 aspetti processuali e sostanziali

 

Incontro accreditato per la formazione continua degli Avvocati con 4 crediti formativi

 

 Programma:
 
Saluti delle autorità 
Presiede S.E. Dott. Alberto De Roberto
Presidente del Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport
 
 
Relatori
 

Prof. Avv. Tommaso Edoardo Frosini

Professore ordinario, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli 

Prof. Augusto Chizzini

Professore ordinario, Università di Parma 

Prof. Avv. Massimo Zaccheo

Professore ordinario, Università di Roma “La Sapienza” 

Prof. Avv. Maurizio Benincasa

Professore Associato, Università Tor Vergata

Prof. Avv. Chiara Tenella Sillani

Professore ordinario, Università di Milano 

Prof. Avv. Luigi Fumagalli

Professore Ordinario, Università di Milano

 

Conclude

 

Prof. Pietro Perlingieri

Professore ordinario, Università del Sannio

 

venerdì 12 febbraio 2010 – ore 14,30

 

Palazzo Centrale dell’Università – Aula dei Filosofi, via Università 12

 

Si è raggiunto il numero massimo di iscritti.
Si ricorda che gli attestati di partecipazione saranno rilasciati al termine dell’incontro.
A tal fine si precisa che le firme in ingresso saranno raccolte fino a 15 minuti dopo l’inizio della prima relazione e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro (ore 19.00).
Non vengono rilasciati certificati se non a chi ha sottoscritto il registro delle presenze in entrata ed in uscita negli orari sopra precisati 

 

Scarica la locandina del Convegno